Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Il territorio

Ischia.
Isola verde, luogo d'incanto, spettacolo paradisiaco per la varietà dei panorami. Isola dai mille contrasti nei suoi toni moderni e nelle sue tradizioni. Isola affascinante in tutte le sue località, in tutti gli angoli, anche quelli meno conosciuti. Basta lasciare un luogo e se ne incontra un altro, ed il nuovo panorama con le proprie caratteristiche fa dimenticare subito quanto appena prima ha affascinato: una rincorsa verso la perfezione del creato. Un posto privilegiato occupato da Lacco Ameno con la Baia di San Montano, racchiusa, come una conchiglia tra Monte Vico e Monte Zaro. Lo sguardo si perde all'infinito, accarezzato dal mare azzurro e dalle rocce che ospitano una fitta vegetazione di pini mediterranei, castagni, carrubi, quercioli e ginestri.

Nello stesso tempo Lacco Ameno snob e rustico. In nessuna parte del mondo, forse, convivono con sublime armonia, il viver semplice e quello snobistico: contadini, pescatori e industriali nordici e stranieri; donne di casa e bellissime lavoranti di cestini di raffia con quelle sofisticate di città. Uno scoglio dalla forma singolare, il caratteristico fungo, dà al visitatore il primo saluto. Lacco Ameno, per estensione territoriale, il più piccolo comune dellIsola con appena 2.07 kmq e una popolazione di poco pi di quattromila abitanti. Dalle pendici del Monte Epomeo al mare si distendono bianche case, chiese piccole e raccolte, palazzi settecenteschi che si affacciano sul litorale, alberghi modernissimi e di gran lusso, e poi il Monte Vico con l'antica Torre aragonese, le strade alberate, i negozi di prestigio.

Altro in questa categoria: « La Storia Trasporti »