Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Venerdì, 14 October 2016 18:06

Posta Elettronica Certificata

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale al mittente viene fornita documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. La PEC è nata con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di Raccomandata con Ricevuta di Ritorno. Come mezzo di trasporto si è scelto di utilizzare l'email che garantisce, oltre alla facilità di utilizzo e alla diffusione capillare sul territorio, una velocità di consegna non paragonabile alla posta tradizionale. 

Come funziona

  • il mittente (possessore di una casella di PEC) invia un messaggio ad un altro utente certificato
  • il messaggio viene raccolto dal gestore del dominio certificato che lo racchiude in una busta di trasporto e vi applica una firma elettronica in modo da garantirne l'inalterabilità. Fatto questo indirizza il messaggio al gestore di PEC destinatario
  • il gestore di PEC di destinazione verifica la firma e consegna il messaggio di trasporto al destinatario.
  • una volta consegnato il messaggio il gestore PEC destinatario invia una ricevuta di avvenuta consegna all'utente mittente che può essere quindi certo che il suo messaggio è giunto a destinazione.
  • Tutto è regolato attraverso lo scambio di ricevute ed avvisi sia dai server PEC agli utenti finali, sia tra i vari server PEC.
  • L'utente finale vede la casella PEC come una normale casella di posta ed è libero di utilizzare sia la webmail che il client di posta preferito.
Altro in questa categoria: Accessibilità »