Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Giovedì, 07 October 2021 17:25

CENSIMENTO PERMANENTE 2021

Censimento permanente 2021

A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimentopermanente della popolazione e delle abitazioni che vede coinvolte2 milioni e 472.400 famiglie.

Dal 2018 il censimento è diventatoannuale e non più decennale e riguarda non tutte le famiglie, masolo un campione rappresentativo.

A causa della pandemial’edizione 2020 è stata posticipata al 2021, pertanto il numero deicomuni coinvolti non è 2.400, ma quasi il doppio, esattamente 4.531.

FINALITA’ DEL CENSIMENTO

Il Censimento, che “fotografa” la situazione al 3 ottobre 2021, permettedi conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economichedella popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale,regionale e locale, di confrontarle con quelle del passato e degli altriPaesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento –attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e“Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è ingrado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentativedell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento deicosti e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

ASPETTI NORMATIVI

Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dairegolamenti europeo e nazionale;

È obbligatorio per i cittadini partecipare alla rilevazione;

I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase dellarilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati; I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo informa aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici.

LE RILEVAZIONI CENSUARIE

Saranno effettuate 2 rilevazioni differenti: una rilevazione Areale e una rilevazione da Lista:

la rilevazione Areale prevede la compilazione del questionario onlinetramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano le famiglieche risiedono nei “territori campione”.

Queste saranno avvisate tramitelocandina e lettera non nominativa sul Censimento.

la rilevazione da Lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famigliecampione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI

RILEVAZIONE AREALE

1 ottobre - 13 ottobre 2021: Le famiglie vengono informate dell’avviodella rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissanell’androne del condominio o dell’abitazione.

14 ottobre-18 novembre 2021: le famiglie vengono contattate da unrilevatore che illustra le diverse modalità di compilazione delquestionario.

RILEVAZIONE DA LISTA

Prima settimana di ottobre 2021: le famiglie ricevono la letterainformativa nominativa per partecipare al Censimento.

4 ottobre-13 dicembre 2021: le famiglie compilano il questionarioonline.

8 novembre-23 dicembre 2021: le famiglie che non hanno ancorarisposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevonola visita di un rilevatore.

I RILEVATORII rilevatori incaricati dal Comune di Lacco Ameno sono 2, muniti diapposito tesserino e su richiesta esibiranno un documento diriconoscimento. Per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento è possibile contattare il CENTRO COMUNALE DI CENSIMENTO, airecapiti di seguito indicati.

IL QUESTIONARIO

Il questionario è unico per le due rilevazioni. I contenuti sono relativi a:tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socioeconomichee di mobilità territoriale delle persone dimorantiabitualmente; tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazionioccupate e dei relativi edifici.

INFO E CONTATTI

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

La famiglia può:

contattare il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alleore 21.

contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) perchiarimenti o per prenotare un appuntamento per la compilazione delquestionario.

Il CCR del Comune di Lacco Ameno si trova presso l'Ufficio ServiziDemografici – Piazza Santa Restituta 1 - Telefono: 081.3330817

Pec:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari: lunedì dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 - il martedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito Istat:https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

 

Il Responsabile dell’Ufficio Censimento

Francesca Migliaccio

 

NOTA INFORMATIVA CENSIMENTO